Donald Trump è il primo presidente nella storia americana ad essere incriminato. Si è rotto un tabù, come sottolineano diversi commentatori, perché si è dimostrato che neanche un ex presidente può essere al di sopra della legge. Un segnale forte della democrazia […]
Leggi tuttoNel discorso del 21 febbraio Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia sospenderà il trattato New Start, firmato dagli allora presidenti statunitense Barack Obama e russo Dmitrij Medvedev. Il trattato era, in verità, un’eredità della fine della Guerra Fredda perché […]
Leggi tuttoL’8 febbraio si è tenuto il discorso sullo stato dell’Unione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Un discorso lungo, durato circa settantatré minuti. Il primo con la nuova maggioranza repubblicana alla Camera e con il nuovo speaker Kevin McCarthy. […]
Leggi tuttoPiano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e mafie: nuove risorse e rischio di infiltrazioni. L’attuazione del Piano e gli investimenti connessi non sono immuni dal pericolo rappresentato dalla criminalità organizzata. A inizio ottobre la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) ha […]
Leggi tuttoChe cosa c’è in ballo Alla Camera dei Rappresentanti 435 seggi, al Senato un terzo dei senatori (34 su 100) a cui si aggiunge un’elezione suppletiva in Oklahoma. Come in ogni midterm si vota anche per diversi congressi statali e per l’elezione di alcuni […]
Leggi tuttoSono passati cinquant’anni da quando, nel 1972, su Rai 1 andò in onda Nascita di una dittatura, una trasmissione televisiva realizzata appositamente per il cinquantenario dalla marcia su Roma, scritta e condotta dal giornalista Sergio Zavoli. La trasmissione, che si colloca a […]
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina è una sorta di ritorno al passato riguardo le modalità (e le motivazioni) per cui si combatte una guerra? Secondo alcuni studi sembrerebbe proprio di sì. Innanzitutto, la guerra è un conflitto che si combatte in […]
Leggi tuttoQuesto articolo rispecchia solo il pensiero del suo autore. Attribuire la vittoria di Giorgia Meloni e della destra alle politiche di domenica scorsa all’ignoranza e all’irrazionalità degli elettori non servirà a sconfiggere la destra nel futuro prossimo, né a contrastare le […]
Leggi tuttoQuesto articolo rispecchia solo il pensiero del suo autore. Tacitamente, spesso sottovalutato o non riconosciuto: nel 25 settembre prossimo vi è anche uno scontro sulla modernità, sulle diverse concezioni dello Stato, della scienza e della vita. Uno scontro di mentalità, di […]
Leggi tutto