Perché aprire una sezione di psicologia?
La psicologia, sia come disciplina che come ricorso individuale a consulenze e percorsi di fronte all’insorgere di problematicità relative alla dimensione psicologica, gode di un interesse crescente al di fuori della comunità scientifica. Svariate sono le serie televisive in cui centrale è il ruolo di psicologi o figure affini – come Lie to Me o Criminal Minds – così come numerosi sono i dibattiti intorno a questa scienza. Nell’arco degli ultimi mesi L’Eclettico ha pubblicato diversi articoli dedicati ad alcune tematiche della psicologia (la piromania o i DSA) riscontrando un vasto interesse tra i nostri lettori. Per questo motivo, e perché convinti che vi sia bisogno di un’informazione non di parte ma qualificata sul tema, abbiamo deciso di aprire una sezione dedicata solamente alle tematiche psicologiche. Da oggi, con cadenza mensile, troverete quindi articoli dedicati alla psicologia.
In questa nuova avventura abbiamo trovato il sostegno di Comunicarea, centro medico multidisciplinare nato nel 2016 con l’obiettivo di

promuovere il benessere della persona ricorrendo ad un approccio che è, per l’appunto, multidisciplinare e specializzato nelle diverse aree di intervento: apprendimento nell’età evolutiva, sanitaria e psicologica, olistica, consulenza legale ed infine attività formative e laboratori creativi. Sarà il team di Comunicarea, vista la notevole preparazione professionale, a scrivere gli articoli per la nuova sezione, garantendo così una adeguata competenza scientifica.
Daniele Curci e Riccardo Pieroni