Nuova puntata di Frequenza Discontinua, i podcast de L’Eclettico. In questo episodio ci occupiamo di politiche integrate di sicurezza e di lotta alle mafie, di riutilizzo dei beni confiscati e di tutela delle vittime innocenti. Ne abbiamo parlato con Vittorio Martone, sociologo, ricercatore dell’Università di Torino e attento studioso della criminalità organizzata. Martone ha curato un testo intitolato “Politiche integrate di sicurezza. Tutela delle vittime e gestione dei beni confiscati in Campania”, pubblicato da Carocci Editore. Uno studio che ospita il contributo di studiosi e operatori del territorio. Ma allo stesso tempo un bilancio delle attività della Fondazione Polis, impegnata da più di dieci anni in Campania nella salvaguardia della memoria delle vittime innocenti e nella valorizzazione dei riuso dei beni confiscati.
Immagine di copertina: la Masseria Antonio Ferraioli di Afragola, bene confiscato alla Camorra.
© Riproduzione riservata

Cofondatore de L’Eclettico e giornalista professionista. Mille pensieri, tanta curiosità e voglia di mettersi in discussione. Scrivo, ascolto e leggo (parecchio). Mi sono laureato in Storia e ho avuto la possibilità di studiare la criminalità organizzata, tema di cui mi occupo con frequenza. Per lavoro seguo in maniera ossessiva la politica e tutto ciò che vi ruota attorno. Ogni tanto però mi concedo una pausa, qualche viaggio all’estero o in Italia. Al mio fianco ho sempre un sottofondo musicale: il rap.