È morto all’età di 94 anni, a causa del coronavirus, l’ex Presidente della Repubblica francese Valéry Giscard d’Estaing. D’Estaing venne eletto Presidente il 27 maggio 1974 e lo rimase fino al 21 maggio 1981: fu il più giovane Presidente della […]
Leggi tuttoSe la Loi de sécurité globale (legge di sicurezza globale) fosse stata in vigore quando George Floyd è stato assassinato probabilmente i poliziotti che lo hanno ucciso sarebbero rimasti impuniti. Come lo sarebbero i poliziotti che hanno picchiato e manganellato, […]
Leggi tuttoUn discorso incentrato sulle donne quello pronunciato da Kamala Harris, non a caso vestita di bianco come le suffragette, in occasione del victory speech per la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali. Come potrebbe essere altrimenti? La Harris, lo […]
Leggi tuttoJoe Biden sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti in un processo elettorale che di primati ne ha tanti a cominciare dalla partecipazione, la più alta degli ultimi 120 anni – e che sembra in questo senso capovolgere lo storico […]
Leggi tuttoLe elezioni statunitensi andranno avanti per le lunghe tra conteggi del voto per posta, ricorsi promessi da Donald Trump alla Corte Suprema e alle varie corti locali, ritardi ai seggi (talvolta funzionali a favorire il Partito repubblicano). In questa pagina […]
Leggi tuttoNegli ultimi decenni numero di conflitti armati è aumentato e nel 2016 ha raggiunto il punto più alto dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Le guerre, inoltre, tendono a durare molto a lungo, spesso di più rispetto al passato, coinvolgendo […]
Leggi tuttoSiamo in una situazione in cui il Presidente degli Stati Uniti ritiene l’esercito la «sua forza personale», scrive l’ex generale dei marines ed ex comandante delle forze NATO John Allen su “Foreign Policy”, da potere usare per sedare i riots […]
Leggi tuttoTrump minaccia di inviare l’esercito per porre fine alle proteste seguite all’assassinio dell’afroamericano George Floyd avvenuto il 25 maggio a Minneapolis da parte di alcuni poliziotti. Lo fa sostenendo di volere ricorrere all’Insurrection Act del 1807, che consentirebbe al presidente […]
Leggi tutto“È dura da ricordare” disse Paulette, “ma allora, ai vecchi tempi d’oro, avevamo fede. Niente più funerali, niente più mal di denti. Sanare le ingiustizie, eliminare il dolore, ringiovanire di giorno in giorno, innamorarsi per sempre. Così sciocchi, così donchisciotteschi. […]
Leggi tuttoSaepe malum hoc nobis, si mens non laeva fuisset, de caelo tactas memini praedicere quercus (Ma spesso questa sventura, se le nostre menti non fossero state cieche, ce la predissero le querce colpite dal fulmine. Virgilio, Bucoliche). Cinque sono, essenzialmente, […]
Leggi tutto