L’avvio dell’Europa moderna è figlio delle convulsioni che caratterizzarono il continente alla fine del Medioevo. Un’Europa nascente che unificò il mondo grazie alle sue esplorazioni, creando nuove realtà politiche, economiche e culturali ancora parte del nostro presente. Un’Europa che si […]
Leggi tuttoNella primavera del 2019 i cittadini europei saranno chiamati alle urne per rinnovare i seggi del Parlamento UE: i mesi che ci separano da queste elezioni potrebbero risultare decisivi per le sorti del Vecchio Continente. Il campo variegato e composito dei […]
Leggi tutto“Qualcuno è complice di questa Europa, di queste scelte, di questo massacro dell’agricoltura italiana. Quindi qualcuno ne dovrà rispondere. L’agricoltura sarà uno dei primi temi di quando saremo al governo e il ministro dell’agricoltura sarà espresso dalla Lega perché noi […]
Leggi tuttoNOTA BENE: se non compare la linea del tempo, si consiglia di ricaricare la pagina. © Riproduzione riservata
Leggi tuttoVisto l’evolversi degli eventi nella penisola coreana c’è chi si chiede se a questo punto non sia possibile una riunificazione delle due coree. È vero che il futuro non è già scritto e che in una certa misura tutto può […]
Leggi tuttoSì, ok, i meccanismi di funzionamento dell’Unione Europea sono un po’ complicati da spiegare. E possono sembrare ancor più complessi, se letti con alcune chiavi interpretative che, ora come ora, sembrano andare per la maggiore: la burocrazia di Bruxelles, […]
Leggi tuttoSabato sera, intorno alle 20:45, un ragazzo di ventuno anni ha aggredito con un coltello i passanti nella zona dell’Opéra, nel secondo arrondissement, precisamente in rue Monsigny molto frequentata da turisti e studenti per i numerosi locali. Alle 20:56 l’attentatore, […]
Leggi tuttoIl 22 marzo a Parigi si è tenuta una grande manifestazione che ha dato inizio alla contestazione, da parte di studenti e ferrovieri, contro la riforma delle ferrovie (SNCF) e dell’accesso all’università. La manifestazione ha visto la partecipazione di […]
Leggi tutto