Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Pensieri Sparsi

Le modifiche di Pornhub non fermano gli abusi sui minori e la violenza di genere

Attenzione: l’articolo contiene informazioni e descrizioni che potrebbero urtare la sensibilità del lettore. È pertanto consigliata la lettura ad un pubblico adulto e consapevole. A dicembre il giornalista due volte vincitore del Premio Pulitzer Nicholas Kristof ha pubblicato, sul New […]

Leggi tutto

Il 2020: un anno di crisi visto con i nostri occhi

Il 2020 è iniziato con i canguri che fuggivano dalle fiamme in Australia, terra devastata da incendi causati dal cambiamento climatico. L’immagine lampante del senso di crisi e spaesamento che avrebbe accompagnato l’intero anno, quando pochi mesi dopo è iniziata […]

Leggi tutto

L’assenza della sinistra nelle battaglie del presente e del futuro

Le iniziative e le azioni di Black Lives Matter, Non una di meno e Fridays for Future sono solo alcuni degli esempi di quelle realtà che agiscono in maniera concreta per cambiare quei tratti socio – culturali che opprimono varie […]

Leggi tutto

I mendicanti non possono scegliere (e nemmeno i giovani)

L’Italia non è un paese per giovani: lo testimonia il fatto che, secondo l’Istat, più del 50% di chi ha tra i 18 ed i 35 anni va a vivere all’estero. Alle origini di questo esodo sta l’impossibilità di progettare […]

Leggi tutto

Tornerà tutto come prima

Prostitute bambine tra i barrios di Barcellona; Lisbona sommersa dalla crisi: cadavere di donna trasportato nell’indifferenza; a Parigi dove manager scavalcano i barboni che cercano calore d’inverno sopra le bocchette della metropolitana. Ragazzi si dan fuoco per protesta: vorrebbero studiare, […]

Leggi tutto

Il tempo “rubato” dal Coronavirus

In questi mesi di quarantena molti si sono interrogati su ciò che accadeva provando un senso di frustrazione, come avvertendo di essere stati defraudati. Un senso di ingiustizia difficile da definire, ma reale poiché se il virus in sé per […]

Leggi tutto

Luis Sepúlveda

È una notizia che colpisce come un macigno togliendo le forze, lasciando senza fiato ed attoniti di fronte all’ingiustizia. Luis Sepúlveda è morto dopo lunghi giorni di degenza ospedaliera a causa del Coronavirus. Ci sono scrittori – pochi, pochissimi – […]

Leggi tutto

È buio la fuori

Questa lettera portava solo una firma quando è stata ritrovata sul Cimon della Pala, a più di 3000 metri, accanto al cadavere di un alpinista: Ernesto. Il suo corpo è ancora lassù, all’interno di una piccolo grotta su di una […]

Leggi tutto

Il nazionalismo che riemerge grazie al Coronavirus

C’è una fenomeno preoccupante che il coronavirus fa emergere con estrema lucidità: il nazionalismo, spesso tendente allo sciovinismo più gretto, condito di una forte dose di campanilismo.  Per certi aspetti sembra d’essere tornati alla ricerca dell’untore: questa ossessione per il […]

Leggi tutto

Essere di sinistra oggi

Essere di sinistra oggi significa riappropriarsi della questione del lavoro. Non solo risemantizzare e ripensare il lavoro concettualmente, ma ricollocarlo al centro dello sforzo idealistico. La sinistra ha infatti perso gran parte della sua identità quando ha smesso di occuparsi […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: