Grigio era il cielo e presto lo sarebbe stato anche il nostro animo, sommerso di nuovi dubbi, di esistenze sradicate dalla loro vite che pesavano fortemente sul nostro cuore. Era freddo quel giorno. Un freddo tremendo: eravamo vestiti pesanti, con […]
Leggi tuttoEra prevedibile, è un tratto saliente dei difensori della giustizia nostrana quello di schierarsi a priori strumentalizzando partigianamente ciò che accade nel mondo, in questo caso la crisi tra Stati Uniti e Iran. Parossistiche rappresentazioni di Donald Trump e degli […]
Leggi tuttoIl 2020 è alle porte. L’inizio del secondo decennio degli anni duemila segnerà un nuovo anno ricco di attività per il nostro sito. Come da tradizione vogliamo proporvi alcuni dei nostri contenuti usciti nell’anno appena trascorso. Un 2019 ricco di […]
Leggi tuttoLa centralità accordata al lavoro come perno della vita dell’uomo e del cittadino è una delle caratteristiche salienti delle società industriali e post industriali. Ciò che oggi definiamo come «lavoro» era ritenuto, nelle società preindustriali, una squalifica, una punizione divina […]
Leggi tuttoSono circa le undici della sera di martedì 17 settembre e stiamo programmando gli articoli per la settimana. «Mi è successa una cosa strana», scrive Riccardo sulla chat, «avevo programmato due post, quello su Buscetta, l’altro su Riina (programmato da […]
Leggi tuttoRecentemente il fenomeno dei «cervelli in fuga» sembra essere tornato nuovamente sotto i riflettori, complice molto probabilmente la crisi di governo e in parte l’emanazione del cosiddetto «Decreto Crescita». Come sottolinea un articolo di “La Repubblica”, una parte del decreto […]
Leggi tuttoDa quando è iniziato il Jova Beach Party Tour non si leggono che elogi all’evento. «Il più grande spettacolo musicale»; «la celebrazione della gioia»; «la festa della musica»; «sussulto hippy contro il cinismo»; addirittura: «messaggio positivo ed ecologico». Passano così […]
Leggi tuttoCapita, talvolta, di avvertire pienamente i caratteri essenziali del proprio tempo, là dove quotidianamente permane una consapevolezza latente, mai del tutto sopita ma anche mai del tutto consapevole, della propria situazione. Una consapevolezza che arriva spesso dai luoghi. Spazi in […]
Leggi tutto