Questo articolo rispecchia le idee del suo autore. A Pisa a vincere è il “buon amministratore”: Michele Conti, sindaco uscente, ex Alleanza nazionale (An) e Lega che a questa tornata si è presentato con una sua lista civica appoggiata dalla […]
Leggi tuttoMantenere l’attenzione su casi come quello di Giulio Regeni è importante, soprattutto se la si accompagna ad un’informazione accorta e verificata. Spiegare, contestualizzare togliendo spazio alla disinformazione e alle false notizie è fondamentale. Lo dimostra la scarcerazione di Patrick Zaky, […]
Leggi tuttoArrivano le bodycam per gli agenti in servizio di ordine pubblico. Mille dispositivi “per documentare eventi e tutelare personale”, sostiene la circolare firmata dal capo della Polizia Lamberto Giannini e inviata a tutti i questori; settecento verranno suddivise tra i […]
Leggi tuttoIl governo egiziano e il suo leader, al – Sisi, sono responsabili della morte e delle torture di Giulio Regeni. Ad affermarlo è la relazione finale, approvata all’unanimità dopo tre anni di lavoro, della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte del […]
Leggi tuttoSi addensano nubi all’orizzonte. Almeno fino alla primavera del 2022 l’economia globale sarà caratterizzata da inflazione, instabilità e rischi di crisi dalle due maggiori potenze, Stati Uniti e Cina. Con un calo, rispetto alle attese, dal 5,7% al 4,5% della […]
Leggi tuttoLo sport è politica, inutile sostenere il contrario. Lo è perché è parte della società e della cultura, perché nello sport le contraddizioni, le asimmetrie, le diseguaglianze e quant’altro è presente nel nostro vivere comune non solo si riverberano, ma […]
Leggi tuttoLa vicenda di Giulio Regeni inizia cinque anni fa, il 25 gennaio 2016, quando il dottorando di Cambridge venne rapito nei pressi della metropolitana de Il Cairo. La settimana successiva il suo corpo nudo, privo di vita e livido dalle […]
Leggi tuttoI lavoratori «mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l’applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali», si legge nello Statuto dei Lavoratori (articolo 9). L’imprenditore è tenuto ad adottare le misure che, «secondo la particolarità […]
Leggi tuttoLo sport in Italia (e non solo) è un mondo riservato agli uomini, specchio di una società che in molti altri contesti marginalizza le donne. Una situazione che sfavorisce non solo la pratica sportiva, ma anche la rappresentanza e il […]
Leggi tuttoLeggendo il titolo di questo articolo potresti aver pensato: «che esagerazione, la campagna vaccinale contro il covid, nonostante i ritardi e le sospensioni, procede. Perché starebbero vincendo?». Ma se hai aperto l’articolo è perché forse, in cuor tuo, sai che […]
Leggi tutto