Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Politica

Abbiamo bisogno di un lockdown europeo

È necessario un lockdown generalizzato ed esteso a tutta l’Unione Europea: lo sostiene l’appello, firmato da ricercatori, medici e scienziati di tutta Europa, lanciato il 19 dicembre 2020. L’obiettivo, che ha poi dato luogo alla campagna #ZeroCovid – in Italia […]

Leggi tutto

La crisi delle autoscuole, tra Covid e pochi esaminatori

Alcuni la vogliono per avere maggiore autonomia. Altri invece ne hanno bisogno per motivi di lavoro. La patente è un documento prezioso per molte persone, un “lasciapassare” per accedere ad alcune professioni. Il suo rilascio però in questi mesi ha […]

Leggi tutto

Il fallimento della politica ha reso la vera emergenza la normalità

Il conferimento dell’incarico di vagliare la possibilità di formare un governo all’ex Presidente della BCE Mario Draghi da parte del Presidente della Repubblica Mattarella è stato motivato con la natura emergenziale, economica e pandemica, in cui ci troviamo. Mattarella ha […]

Leggi tutto

(Poca) verità per Giulio Regeni

Sono trascorsi due anni dall’inizio delle indagini preliminari per far luce sull’assassinio di Giulio Regeni, dottorando dell’Università di Cambridge. Quasi cinque anni dal 25 gennaio 2016, quando il corpo nudo e privo di vita del ricercatore friulano, reso irriconoscibile dalle […]

Leggi tutto

La montagna non è soltanto sci e impianti di risalita

La montagna non è soltanto sci e impianti di risalita: è un luogo esistenziale per molti, la casa per altri, l’inizio di una nuova vita nella decisione di investire tempo e denaro di numerosi giovani che hanno deciso di vivere […]

Leggi tutto

Coronavirus: montagna abbandonata, montagna che soffre

Circa il 60% di presenze in meno rispetto al 2019 nelle montagne trentine, l’80% nel Friuli e il 70% nell’Appennino reggiano. Non è solo l’economia balneare a soffrire a causa del Coronavirus, ma anche quella montana, tanto più che se […]

Leggi tutto

Coronavirus: ognuno deve fare la propria parte

Restrittive, estremamente restrittive sono le norme messe in campo dal governo Conte per contenere l’epidemia di coronavirus, un virus di cui sappiamo ancora poco e che spaventa, creando ansia e situazioni di forte disagio. Le misure adottate dal governo, la […]

Leggi tutto

L’Italia: un paese per vecchi o un paese abbandonato?

L’Italia è un paese sempre più vecchio. È quanto emerge dal rapporto annuale dell’Istat sugli indici demografici del nostro paese secondo cui il divario tra nascite e decessi è aumentato: per 100 persone decedute nascono 67 bambini, a fronte di […]

Leggi tutto

L'emergenza Coronavirus tra scienza e paure

Il nuovo anno è stato ed è tuttora caratterizzato dalla crescente preoccupazione mondiale nei confronti dell’epidemia da Coronavirus, situazione costantemente monitorata e per cui si stanno attuando opportuni provvedimenti ma che ancora spaventa gran parte della popolazione. Come spesso accade […]

Leggi tutto

Disciplinare e canonizzare: come il funzionamento dei social influenza il comportamento degli utenti

I social consentono di esprimersi sfruttando le molteplici possibilità offerte dalla comunicazione digitale. Dietro a queste forme espressive si nascondono dei meccanismi che incanalano, disciplinano e regolamentano l’attività degli utenti nei social. Dinamiche che si intrecciano con la produzione del […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: