Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Politica

Le Sardine e i molti dubbi sulla loro reale efficacia

La notevole partecipazione al movimento delle sardine segnala una risposta nei confronti di un degrado della politica per cui è difficile essere scontenti – ammesso di essere per una certa parte politica. Ma dietro l’apparenza, come spesso accade, si celano […]

Leggi tutto

La ricerca della felicità e della libertà: una breve critica al concetto di lavoro

La centralità accordata al lavoro come perno della vita dell’uomo e del cittadino è una delle caratteristiche salienti delle società industriali e post industriali. Ciò che oggi definiamo come «lavoro» era ritenuto, nelle società preindustriali, una squalifica, una punizione divina […]

Leggi tutto

“6000 Sardine”: quali prospettive dopo il flash mob di Bologna

“Bologna non si Lega”: dopo il capoluogo emiliano sarà la volta di Modena e forse anche Firenze. Mari di “Sardine” hanno intenzione di inondare altre piazze italiane, in concomitanza con gli appuntamenti elettorali del leader della Lega Matteo Salvini. Il […]

Leggi tutto

La nostra petizione è una piccola vittoria per tutti. Ora andiamo avanti – aggiornamento petizione

Vittoria! Dopo sei settimane di blocco i link de L’Eclettico tornano ad essere nuovamente condivisibili sia su Facebook che Instagram. Non ci è stato spiegato il motivo della rimozione del blocco, come nemmeno le ragioni che hanno spinto i gestori […]

Leggi tutto

Monopoli informatici privi di regole: L’Europa vuole rimanere al passo con i tempi o rimanere vulnerabile a possibili rischi? Aggiornamento petizione

É passata più di una settimana dal lancio della nostra petizione su change.org (per firmare clicca qui) per chiedere l’istituzione di leggi europee  che tutelino chi fa informazione sui social. In questi giorni abbiamo visto un sostegno crescente intorno alle […]

Leggi tutto

I limiti dei movimenti di protesta

In questi mesi le manifestazioni del Fridays For Future, guidate dall’esempio di Greta Thunberg, sono state spesso al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Ma non sono state l’unico esempio di movimento di protesta degli ultimi anni portato avanti dai giovani. Tutti […]

Leggi tutto

Blocco delle pagine e oscuramento dei siti: la nostra petizione su change.org

Al giorno d’oggi  social come Facebook e Instagram  costituiscono un veicolo fondamentale dell’informazione. Ciò nonostante non vi sono garanzie a sostegno di chi fa informazione. Molte sono, infatti, le pagine che vengono oscurate o limitate, i siti che vengono bloccati. […]

Leggi tutto

E se fosse Salvini il vincitore sul lungo periodo?

La recente formazione del governo giallo-rosso porta con sé notevoli dubbi ed è difficile schierarsi nettamente contro di esso perché l’alternativa, il voto con la quasi sicura formazione di un governo di estrema destra guidato da Matteo Salvini, per tacere […]

Leggi tutto

Europee 2019: Francia- Italia risultati simili?

Sia in Francia che in Italia due partiti antieuropei, populisti e di destra, la Lega e il Rassemblement National, escono vincitori dalle elezioni. Almeno apparentemente. È, infatti, davvero così? E si tratta, nel caso, di due vittorie simili? Partiamo dai […]

Leggi tutto

La collocazione internazionale dell’Italia è sempre più marginale a causa della crisi con la Francia

La collocazione nello scacchiere internazionale è un aspetto dei più rilevanti nella politica estera di un paese perché garantisce una posizione consolidata attraverso cui avanzare richieste, promuovere iniziative, stimolare l’industria ed il commercio, risolvere crisi. La politica estera dell’attuale governo […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: