L’Eclettico è il sito in Italia fondato e gestito da giovani. Nato nel 2018 in Europa, tra Italia, Francia e Spagna, L’Eclettico da voce ai giovani e agli svantaggiati, parlando della società e del mondo con sguardo critico e indipendente. Perché la società dove viviamo, purtroppo, non è soddisfacente.
L’Eclettico è una comunità: un insieme di esperienze, valori, idee e intenti. Perché solamente attraverso la costruzione di un «noi» consapevole possiamo cambiare veramente la realtà.
Ciò non significa arroccarsi nella difesa di convinzioni presenti o passate, quanto piuttosto ricercare un’incessante messa in discussione. È per questo che abbiamo scelto come nome L’Eclettico. Consapevoli, inoltre, che solamente attraverso lo studio del presente e del passato è possibile dare forma all’impazienza della libertà.
Per queste ragioni su L’Eclettico trattiamo vari argomenti, pur mantenendo lo sguardo critico e gli intenti che ci contraddistinguono, compreso l’europeismo. Criminalità organizzata, relazioni internazionali, politica estera e interna, cultura, riflessioni critiche e narrativa aiutano a comporre il quadro della realtà mantenendone le diverse sfaccettature. Ma anche i racconti delle esperienze Erasmus, perché L’Eclettico nasce tra i giovani che studiano in giro per l’Unione Europea.
Daniele Curci – cofondatore de L’Eclettico. Sempre con lo zaino in spalla. Tra un trekking e un altro scrivo per diverse realtà e faccio ricerca. Sono uno storico delle mentalità e delle relazioni internazionali. Mi occupo di esteri, soprattutto USA e Francia. Pubblico racconti qua e là. Ogni tanto parlo alla radio e in alcuni podcast. Non ho vissuto sempre dove vivo adesso, ma ho sempre avuto la mia chitarra e la letteratura al mio fianco. Ho fatto una scelta di parte: parlare di giovani e oppressi, criticando l’alienazione e lo sfruttamento sul lavoro.
Riccardo Pieroni – cofondatore de L’Eclettico. Mille pensieri, tanta curiosità e voglia di mettersi in discussione. Nella vita di tutti i giorni faccio il giornalista. Scrivo, ascolto e leggo (parecchio). Mi sono laureato in Storia e ho avuto la possibilità di studiare la criminalità organizzata, tema di cui mi occupo con frequenza. Per lavoro seguo in maniera ossessiva la politica e tutto ciò che vi ruota attorno. Ogni tanto però mi concedo una pausa, qualche viaggio all’estero o in Italia. Al mio fianco ho sempre un sottofondo musicale: il rap.
I nostri collaboratori:
Edoardo. Sono nato a Pontedera nel 1993, mi sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università degli Studi di Padova approfondendo il tema dei disturbi di apprendimento e della salute mentale. Ho lavorato come Tutor di studio. Attualmente sto studiando Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia all’Università di Firenze. Dal 2010 ho iniziato a fare il blogger e ho avuto l’opportunità di scrivere e collaborare con molti blog e siti internet; dal 2018 sono un Educatore che si occupa di apprendimenti.
Hanno collaborato con noi o stanno collaborando:
Alberto Cavallini, Giulia Salamone, Cristopher Palavisini, Gianluca Lorenzetti, Arianna Papalia, Luana Santoro, Alessandro Bacaloni.