Il 2020 è iniziato con i canguri che fuggivano dalle fiamme in Australia, terra devastata da incendi causati dal cambiamento climatico. L’immagine lampante del senso di crisi e spaesamento che avrebbe accompagnato l’intero anno, quando pochi mesi dopo è iniziata […]
Leggi tuttoIn questi mesi di quarantena molti si sono interrogati su ciò che accadeva provando un senso di frustrazione, come avvertendo di essere stati defraudati. Un senso di ingiustizia difficile da definire, ma reale poiché se il virus in sé per […]
Leggi tuttoCirca il 60% di presenze in meno rispetto al 2019 nelle montagne trentine, l’80% nel Friuli e il 70% nell’Appennino reggiano. Non è solo l’economia balneare a soffrire a causa del Coronavirus, ma anche quella montana, tanto più che se […]
Leggi tuttoNonostante si parli diffusamente di ciò che accade all’interno del gruppo Gedi, le conseguenze editoriali per Repubblica non sono analizzate con la necessaria attenzione. Una riflessione necessaria, specialmente per chi in passato ha reclamato, e lo fa tutt’ora, la fine […]
Leggi tuttoSaepe malum hoc nobis, si mens non laeva fuisset, de caelo tactas memini praedicere quercus (Ma spesso questa sventura, se le nostre menti non fossero state cieche, ce la predissero le querce colpite dal fulmine. Virgilio, Bucoliche). Cinque sono, essenzialmente, […]
Leggi tuttoNonostante l’Africa sia il continente meno toccato dalla diffusione del COVID19, il virus si sta diffondendo anche qui. In questo podcast vi parliamo della situazione nel continente e delle misure messe in atto dagli Stati africani in coordinamento con l’Organizzazione […]
Leggi tuttoA cavallo tra gennaio e febbraio 2020 un nuovo ceppo virale – il coronavirus – ha fatto la sua comparsa in Italia, causando migliaia di contagi in poche settimane. Nonostante la pianificazione delle scelte affidandosi alla logica, le emozioni giocano un ruolo […]
Leggi tuttoRestrittive, estremamente restrittive sono le norme messe in campo dal governo Conte per contenere l’epidemia di coronavirus, un virus di cui sappiamo ancora poco e che spaventa, creando ansia e situazioni di forte disagio. Le misure adottate dal governo, la […]
Leggi tuttoC’è una fenomeno preoccupante che il coronavirus fa emergere con estrema lucidità: il nazionalismo, spesso tendente allo sciovinismo più gretto, condito di una forte dose di campanilismo. Per certi aspetti sembra d’essere tornati alla ricerca dell’untore: questa ossessione per il […]
Leggi tuttoDa quando si è saputo del Coronavirus, sono stati in molti a chiedermi come passo le mie giornate in Cina e sono stata spesso contattata da parenti e amici anche per avere conferma di alcune notizie trasmesse da telegiornali e […]
Leggi tutto