Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Cosa Nostra

L’avanzata delle mafie durante l’emergenza Coronavirus

Sacchetti ricolmi di spesa distribuiti alle famiglie più povere del quartiere Zen di Palermo. No, non si tratta di beneficenza. Ma di un’iniziativa portata avanti nell’aprile 2020 da Giovanni Cusimano, fratello di Nicolò – capomafia e boss della droga che […]

Leggi tutto

Le mafie italiane all’estero

Le mafie italiane – soprattutto la ‘ndrangheta – sono molto attive sullo scenario globale. Riescono a cooperare con le altre organizzazioni criminali presenti nei territori in cui operano. All’estero beneficiano di una società civile poco attenta e dell’assenza di normative […]

Leggi tutto

Le mafie e i rituali di affiliazione

Santini bruciati e punture con il dito. Folclore? Tutt’altro. I giuramenti e i rituali di affiliazione nelle organizzazione mafiose sono riti di passaggio in cui si condensano simbologie sacre in gran parte mutuate dal rito cattolico. E che segnano l’ingresso […]

Leggi tutto

«In Italia comanda la mafia». Falso

«La mafia è in Parlamento», «In Italia comanda la mafia», «I politici sono mafiosi». Queste espressioni circolano spesso nell’immaginario comune quando si parla di un tema delicato e controverso: il rapporto tra politica e mafia. Ma per capire l’intreccio pericoloso […]

Leggi tutto

Cesare Terranova, un magistrato pericoloso per Cosa Nostra

Sono gli anni ‘‘70: Cesare Terranova, magistrato con una lunga carriera alla spalle, era tornato da poco a Palermo. Aveva trascorso due legislature in Parlamento, dove era stato eletto nelle file del Partito Comunista. Un’esperienza politica importante, vissuta soprattutto come […]

Leggi tutto

Quando la politica incontra la mafia: l’arresto di Ruggirello

Ritenuto organico a Cosa Nostra. Paolo Ruggirello, ex deputato dell’assemblea regionale siciliana (Ars), è stato arrestato ieri, nel Trapanese, con l’accusa di associazione mafiosa. L’arresto è stato compiuto all’interno dell’operazione antimafia “Scrigno’, che ha visto finire in manette altre 24 […]

Leggi tutto

Chi racconta le mafie rischia la vita

Chi racconta le mafie rischia la vita. Lo sa bene Paolo Borrometi, giornalista di Tv2000 e direttore de LaSpia.It, minacciato la scorsa settimana da Cosa Nostra. “Picca ‘nnai”, “poco ne hai da vivere”, hanno scritto nella lettera minatoria a lui […]

Leggi tutto

Il pentitismo nella lotta alle mafie: Salvatore Contorno

Sfuggì per un soffio alla morte. Un agguato dei suoi nemici: i Corleonesi. Ottenne poi la sua rivincita nel Maxiprocesso, decidendo di testimoniare e accusare Riina e soci. Salvatore Contorno, uomo d’onore della mafia siciliana, fa parte dei pentiti che […]

Leggi tutto

Totò Riina: la storia del boss corleonese

Dalle campagne di Corleone ai quartieri di Palermo. Dai furti di bestiame ai delitti di nemici interni e uomini di Stato. La storia di Totò Riina – deceduto il 17 novembre dello scorso anno a Parma – è la narrazione […]

Leggi tutto

Il pentitismo nella lotta alle mafie: Joe Valachi

historycollections.com Difficile pensare che uno come lui, professionista del crimine, potesse rivelare al mondo che cosa fosse la mafia americana. Ma Joe Valachi (soprannominato “Joe Cargo”) non aveva molte scelte in quell’ottobre del 1963. Dinanzi alla commissione McClellan descrisse la struttura della criminalità organizzata […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: