Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Criminalità Organizzata

Giancarlo Siani, un giornalista precario che scriveva di camorra

Uno sguardo sorridente e beffardo: Giancarlo Siani “rivive” nel comune campano di Giugliano, in un murales dipinto dall’artista napoletano Jorit. L’opera è stata realizzata a luglio nella zona della Ex Resit, un’area che è stata oggetto di un grave inquinamento […]

Leggi tutto

“Lo spettacolo della mafia”, intervista a Marcello Ravveduto

Da dove nasce il modo in cui pensiamo le mafie? Nel libro “Lo Spettacolo della Mafia, Storia di un immaginario tra realtà e finzione” (Edizioni Gruppo Abele, 2019) Marcello Ravveduto, storico e docente di Digital Public History alle Università di […]

Leggi tutto

Il pentitismo nella lotta alle mafie: Salvatore Contorno

Sfuggì per un soffio alla morte. Un agguato dei suoi nemici: i Corleonesi. Ottenne poi la sua rivincita nel Maxiprocesso, decidendo di testimoniare e accusare Riina e soci. Salvatore Contorno, uomo d’onore della mafia siciliana, fa parte dei pentiti che […]

Leggi tutto

Il meglio del 2018

  Gennaio. Inizia un nuovo anno per L’Eclettico. Ci saranno novità e nuovi contenuti a breve. Ma prima di iniziare questo 2019 vogliamo fare un salto nel passato. Vogliamo proporvi una selezione, direttamente dal nostro portale. Un best of degli […]

Leggi tutto

Lotta alle mafie. L’assenza dello Stato è “preoccupante”

La mafia non è un “fenomeno preoccupante” e “riguarda solamente alcune aree del paese”: quelle meridionali. Un questionario distribuito diverse settimane fa dall’associazione Libera a 10000 persone di tutta Italia rivela quanto sia diffusa la disinformazione sul tema. Solamente il 38,5% […]

Leggi tutto

Appartenere alla mafia è un crimine: la legge “La Torre – Rognoni”

Fonte: Il Sole 24 Ore La legge n.646/1982 – nota come legge “La Torre – Rognoni” – introdusse il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso (art.416 bis) all’interno del nostro codice penale. Per la prima volta l’associazione mafiosa venne […]

Leggi tutto

Paolo Borsellino: la biografia

      NOTA BENE: se non compare la linea del tempo, si consiglia di ricaricare la pagina. © Riproduzione riservata Riccardo PieroniCofondatore de L’Eclettico e giornalista professionista. Mille pensieri, tanta curiosità e voglia di mettersi in discussione.  Scrivo, ascolto […]

Leggi tutto

Michele Sindona: la biografia

      NOTA BENE: se non compare la linea del tempo, si consiglia di ricaricare la pagina. © Riproduzione riservata Riccardo PieroniCofondatore de L’Eclettico e giornalista professionista. Mille pensieri, tanta curiosità e voglia di mettersi in discussione.  Scrivo, ascolto […]

Leggi tutto

Il rapporto Sangiorgi: il primo resoconto di polizia sulla mafia siciliana

  “L’agro palermitano è purtroppo funestato, come altre parti di questa e delle finitime province, da una vasta associazione di malfattori, organizzati in sezioni, divisi in gruppi: ogni gruppo è regolato da un capo, che chiamasi caporione, e, secondo il […]

Leggi tutto

Il pentitismo nella lotta alle mafie: il caso Buscetta

L’utilizzo dei pentiti, se svolto in maniera seria e professionale da parte delle autorità investigative, si rivela un’arma efficace nella lotta alle mafie. Un caso che ha fatto scuola è stata la fruttuosa collaborazione instauratasi nel corso degli anni ‘80 […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: