Benvenuto su

L'Eclettico

Home / elezioni

Ballottaggi: vince la visione manageriale e amministrativa. Abbiamo bisogno dell’ala sinistra del possibile

Questo articolo rispecchia le idee del suo autore. A Pisa a vincere è il “buon amministratore”: Michele Conti, sindaco uscente, ex Alleanza nazionale (An) e Lega che a questa tornata si è presentato con una sua lista civica appoggiata dalla […]

Leggi tutto

Come la politica sottovaluta le mafie

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e mafie: nuove risorse e rischio di infiltrazioni. L’attuazione del Piano e gli investimenti connessi non sono immuni dal pericolo rappresentato dalla criminalità organizzata. A inizio ottobre la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) ha […]

Leggi tutto

Midterm 2022: la democrazia americana (ancora) in pericolo

Che cosa c’è in ballo Alla Camera dei Rappresentanti 435 seggi, al Senato un terzo dei senatori (34 su 100) a cui si aggiunge un’elezione suppletiva in Oklahoma. Come in ogni midterm si vota anche per diversi congressi statali e per l’elezione di alcuni […]

Leggi tutto

Il fattore religioso nelle midterm 2022

Le presidenziali del 2020 sono state forse le elezioni maggiormente polarizzate nella storia degli Stati Uniti – ne avevamo parlato qui. La religione, sia come fattore di mobilitazione dell’elettorato, sia come elemento polarizzante, ha avuto un ruolo determinante, nonostante la popolazione americana sia […]

Leggi tutto

La vittoria della destra viene da lontano ed è una questione globale

Questo articolo rispecchia solo il pensiero del suo autore. Attribuire la vittoria di Giorgia Meloni e della destra alle politiche di domenica scorsa all’ignoranza e all’irrazionalità degli elettori non servirà a sconfiggere la destra nel futuro prossimo, né a contrastare le […]

Leggi tutto

Francia: che cosa ci dicono le legislative

Non è certo la prima volta che un presidente della Repubblica francese perde la maggioranza relativa: già altre volte in passato è accaduto che il presidente in carica dovesse governare con il sistema della coabitazione. La coabitazione indebolisce il presidente perché […]

Leggi tutto

Elezioni presidenziali in Francia: la nostra guida (e perché Macron non parte così svantaggiato)

Le elezioni presidenziali francesi sono ormai alle porte. Gli occhi sono puntati su Emmanuel Macron: è risalito nei sondaggi anche grazie alla sua azione diplomatica portata avanti nel conflitto in Ucraina. Se l’attuale inquilino dell’Eliseo venisse rieletto romperebbe una sorta […]

Leggi tutto

Voto negli USA: i risultati gettano un’ombra sulle midterm

Il 3 ottobre è stata un giornata densa di risultati elettorali negli Stati Uniti: si è votato in Virginia e New Jersey per eleggere il governatore, mentre a Minneapolis, Buffalo, New York e Boston si votava per il sindaco – […]

Leggi tutto

Regionali francesi: dietro le apparenze una piccola vittoria per Macron?

Per molti commentatori italiani le elezioni regionali francesi, il cui secondo turno si è svolto domenica scorsa, sono state una netta sconfitta di Emmanuel Macron e di Marine Le Pen. Solo una parte di questa affermazione è vera: il partito […]

Leggi tutto

Emmanuel Macron fonderà un nuovo partito?

Il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron fonderà un nuovo partito?  «Una riflessione è in corso», ammette una fonte interna all’entourage di Macron. Già a settembre scorso all’interno di En Marche si parlava di costruire questo nuovo partito. Al riguardo […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: