Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Esteri

Covid: è morto l’ex Presidente francese Valéry Giscard d’Estaing

È morto all’età di 94 anni, a causa del coronavirus, l’ex Presidente della Repubblica francese Valéry Giscard d’Estaing. D’Estaing venne eletto Presidente il 27 maggio 1974 e lo rimase fino al 21 maggio 1981: fu il più giovane Presidente della […]

Leggi tutto

Rimanere lucidi e informarsi: la Cina ai tempi del Coronavirus

Da quando si è saputo del Coronavirus, sono stati in molti a chiedermi come passo le mie giornate in Cina e sono stata spesso contattata da parenti e amici anche per avere conferma di alcune notizie trasmesse da telegiornali e […]

Leggi tutto

Il meglio del 2019

Il 2020 è alle porte. L’inizio del secondo decennio degli anni duemila segnerà un nuovo anno ricco di attività per il nostro sito. Come da tradizione vogliamo proporvi alcuni dei nostri contenuti usciti nell’anno appena trascorso. Un 2019 ricco di […]

Leggi tutto

Trump e la Groenlandia

Sembra una barzelletta di Ferragosto in ritardo la notizia che Trump vorrebbe acquistare, per conto degli USA, la Groenlandia. Una barzelletta dagli amari risvolti perché mette a nudo, per l’ennesima volta, l’inefficienza di questa amministrazione nella gestione della politica estera, […]

Leggi tutto

LOS ANGELES BRUCIA: IL RIOT DEL 1992 E LA QUESTIONE RAZZIALE

Sono passati ventisette anni dal riot di Los Angeles durato cinque giorni e che causò ben 52 morti, 2383 feriti e più di 16.000 arresti. La miccia che fece esplodere i tumulti fu accesa dall’assoluzione di quattro poliziotti accusati dell’aggressione […]

Leggi tutto

Il meglio del 2018

  Gennaio. Inizia un nuovo anno per L’Eclettico. Ci saranno novità e nuovi contenuti a breve. Ma prima di iniziare questo 2019 vogliamo fare un salto nel passato. Vogliamo proporvi una selezione, direttamente dal nostro portale. Un best of degli […]

Leggi tutto

Global compact: cosa prevede il documento non firmato dall’Italia

Lunedì 10 e martedì 11 dicembre si è tenuta a Marrakech, in Marocco, la conferenza sul Global Compact, documento promosso dall’ONU che si propone di avanzare soluzioni politiche condivise dal maggior numero possibile di Stati sul tema dei fenomeni migratori. […]

Leggi tutto

“L’Europa verde”: dal sogno europeo ad un antieuropeismo all’italiana”

“Qualcuno è complice di questa Europa, di queste scelte, di questo massacro dell’agricoltura italiana. Quindi qualcuno ne dovrà rispondere. L’agricoltura sarà uno dei primi temi di quando saremo al governo e il ministro dell’agricoltura sarà espresso dalla Lega perché noi […]

Leggi tutto

Il problema italiano tra difesa e collocazione nello scacchiere internazionale

Per uno Stato, specialmente in una realtà integrata come quella del XXI secolo, è vitale avere una buona collocazione internazionale perché questa garantisce la forza necessaria durante i negoziati o nelle trattative, ma anche perché porta maggiori investimenti e stabilità. […]

Leggi tutto

Le istituzioni dell’Unione Europea

  Sì, ok, i meccanismi di funzionamento dell’Unione Europea sono un po’ complicati da spiegare. E possono sembrare ancor più complessi, se letti con alcune chiavi interpretative che, ora come ora, sembrano andare per la maggiore: la burocrazia di Bruxelles, […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: