Alla luce di quanto accade vi forniamo una breve panoramica per contestualizzare la situazione. Cliccando sui link potrete trovare approfondimenti sul tema scritti dal nostro Daniele Curci per L’Eclettico e altre testate. Da un mese le forze jihadiste del Gruppo di Sostegno […]
Leggi tuttoDa venerdì sera Yevgeny Prigozhin e Wagner hanno avviato un’insurrezione militare contro l’esercito russo. Qui alcuni punti da tenere a mente per orientarsi. © Riproduzione riservata Daniele CurciCofondatore de L’Eclettico e dottorando in Scienze Storiche nelle Università di Firenze e […]
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina è una sorta di ritorno al passato riguardo le modalità (e le motivazioni) per cui si combatte una guerra? Secondo alcuni studi sembrerebbe proprio di sì. Innanzitutto, la guerra è un conflitto che si combatte in […]
Leggi tuttoQuesto articolo rispecchia solo il pensiero del suo autore. Attribuire la vittoria di Giorgia Meloni e della destra alle politiche di domenica scorsa all’ignoranza e all’irrazionalità degli elettori non servirà a sconfiggere la destra nel futuro prossimo, né a contrastare le […]
Leggi tuttoMantenere l’attenzione su casi come quello di Giulio Regeni è importante, soprattutto se la si accompagna ad un’informazione accorta e verificata. Spiegare, contestualizzare togliendo spazio alla disinformazione e alle false notizie è fondamentale. Lo dimostra la scarcerazione di Patrick Zaky, […]
Leggi tuttoNon è certo la prima volta che un presidente della Repubblica francese perde la maggioranza relativa: già altre volte in passato è accaduto che il presidente in carica dovesse governare con il sistema della coabitazione. La coabitazione indebolisce il presidente perché […]
Leggi tuttoDall’invasione russa dell’Ucraina sentiamo spesso dire che “ma anche noi abbiamo delle colpe”, “anche noi però…”, “se gli Stati Uniti non avessero…”. Riferimenti cui si è richiamato anche il Ministro degli esteri russo, Sergej Lavrov, rispondendo all’affermazione di Joe Biden […]
Leggi tuttoSe Vladimir Putin non esclude l’utilizzo dell’atomica, anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non esclude di ricorrervi in casi di assoluta gravità. Detto in altri termini: se la Russia dovesse usare delle armi tattiche nucleari Washington e la […]
Leggi tuttoDopo la sfiducia generata dalla presidenza di Donald Trump e il ritiro frettoloso e mal gestito dall’Afghanistan e la crisi dei sottomarini nucleari all’Australia di Joe Biden ha ottenuto un grande successo condividendo informazioni sull’invasione dell’Ucraina per tempo con gli […]
Leggi tutto