Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Giornalismo

Il 2021: un anno visto con i nostri occhi

Il 2021 è iniziato con delle scene che non avremo mai immaginato di vedere: quelle della folla di supporter di Donald Trump che attaccavano il Congresso degli Stati Uniti mentre stava certificando i voti che hanno eletto presidente degli Stati Uniti […]

Leggi tutto

Professionisti della (dis)informazione

Giornalisti che vivono il precariato da anni, pochi fondi dedicati alle inchieste, editori spesso interessati più al sensazionalismo che alla notizia. Sono queste alcune delle ragioni per cui in Italia si sente spesso dire: «non mi fido dell’informazione e dei […]

Leggi tutto

Senso critico e conoscenza: ecco perché dobbiamo difendere i quotidiani

“I quotidiani rischiano l’estinzione” è un mantra che si sente ripetere spesso ed effettivamente, dati alla mano, i giornali e le riviste cartacee hanno visto negli ultimi anni una decrescita costante a favore di una crescita di newsletter, podcast, siti […]

Leggi tutto

William Russell, il primo corrispondente di guerra

Ogni giorno si aggirava tra le truppe e visitava accampamenti e postazioni. Cercava di essere testimone oculare di ogni fatto significativo, dallo sbarco dei soldati dalle navi al loro alloggio, dalle scaramucce ai combattimenti campali. É stato definito dal giornalista […]

Leggi tutto

Nessuna garanzia: i social e l’assenza di responsabilità. Un’anteprima dal nostro ebook

Uno sguardo sul presente e un messaggio di speranza per il futuro. Il mondo di oggi e di domani – primo ebook de L’Eclettico – è uscito più di un mese fa. In quelle pagine abbiamo discusso alcune tematiche fondamentali […]

Leggi tutto

La Voce del paese: un’esperienza di giornalismo locale

Immagine di: Nicola Teofilo Quasi per gioco. Una serie di incontri casuali hanno fatto il resto. Così è nata “La Voce del Paese”, network di giornali locali fondato nel 2007 da Nicola Teofilo, giornalista pubblicista pugliese e originario di Polignano […]

Leggi tutto

Chi racconta le mafie rischia la vita

Chi racconta le mafie rischia la vita. Lo sa bene Paolo Borrometi, giornalista di Tv2000 e direttore de LaSpia.It, minacciato la scorsa settimana da Cosa Nostra. “Picca ‘nnai”, “poco ne hai da vivere”, hanno scritto nella lettera minatoria a lui […]

Leggi tutto

L’era della sfiducia: rilanciamo il giornalismo

Di questi tempi, la sfiducia colpisce nel mucchio, senza fare distinzioni. Sfiducia nelle istituzioni, incapaci di dare soluzioni ai problemi delle persone. Sfiducia nel “diverso” che viene da lontano, percepito come un pericolo per la sicurezza sociale. E sfiducia nei […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: