Benvenuto su

L'Eclettico

Home / giovani

Il 2021: un anno visto con i nostri occhi

Il 2021 è iniziato con delle scene che non avremo mai immaginato di vedere: quelle della folla di supporter di Donald Trump che attaccavano il Congresso degli Stati Uniti mentre stava certificando i voti che hanno eletto presidente degli Stati Uniti […]

Leggi tutto

Non datemi del tu solo perché sono giovane

Dieci del mattino, mentre sono in fila alle poste si avvicina un signore di mezza età: “scusa, sei tu l’ultimo?”. Rispondo di sì e torno a pensare ai fatti miei. Poco dopo lo stesso signore torna alla carica domandandomi: “devi […]

Leggi tutto

Sicurezza e prevenzione, i grandi assenti nella vita dei lavoratori in Italia

I lavoratori «mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l’applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali», si legge nello Statuto dei Lavoratori (articolo 9). L’imprenditore è tenuto ad adottare le misure che, «secondo la particolarità […]

Leggi tutto

La crisi delle autoscuole, tra Covid e pochi esaminatori

Alcuni la vogliono per avere maggiore autonomia. Altri invece ne hanno bisogno per motivi di lavoro. La patente è un documento prezioso per molte persone, un “lasciapassare” per accedere ad alcune professioni. Il suo rilascio però in questi mesi ha […]

Leggi tutto

L’assenza della sinistra nelle battaglie del presente e del futuro

Le iniziative e le azioni di Black Lives Matter, Non una di meno e Fridays for Future sono solo alcuni degli esempi di quelle realtà che agiscono in maniera concreta per cambiare quei tratti socio – culturali che opprimono varie […]

Leggi tutto

I mendicanti non possono scegliere (e nemmeno i giovani)

L’Italia non è un paese per giovani: lo testimonia il fatto che, secondo l’Istat, più del 50% di chi ha tra i 18 ed i 35 anni va a vivere all’estero. Alle origini di questo esodo sta l’impossibilità di progettare […]

Leggi tutto

Il mio paese: perché noi giovani non torniamo in Italia

Recentemente il fenomeno dei «cervelli in fuga»  sembra essere tornato nuovamente sotto i riflettori, complice molto probabilmente la crisi di governo e in parte l’emanazione del cosiddetto «Decreto Crescita». Come sottolinea un articolo di “La Repubblica”, una parte del decreto […]

Leggi tutto

L’immaginazione al potere: una battaglia per il nostro futuro

Se vivessimo nel ’68 forse useremmo anche noi lo slogan «immaginazione al potere», riferendoci alle opere del filosofo Herbert Marcuse. Ad oggi potrebbe essere uno slogan riutilizzabile se non fosse che rievoca un contesto storico che ormai non c’è più. […]

Leggi tutto

Novembre, speranza

A novembre ci saranno le elezioni di midterm – le elezioni che si tengono ogni due anni, quest’anno per rinnovare la Camera ed un terzo del Senato – negli Stati Uniti. La scenario politico è fortemente polarizzato e con molta […]

Leggi tutto

Il mio paese: perché noi giovani ce ne andiamo dall’Italia

Quando partii per l’Erasmus lo feci anche perché volevo valutare la possibilità di vivere all’estero. In molti mi suggerivano – e lo fanno tutt’ora – di andar via sostenendo che qui, nel mio paese, non c’è speranza, non ci sono […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: