Benvenuto su

L'Eclettico

Home / governo

L’avanzata delle mafie durante l’emergenza Coronavirus

Sacchetti ricolmi di spesa distribuiti alle famiglie più povere del quartiere Zen di Palermo. No, non si tratta di beneficenza. Ma di un’iniziativa portata avanti nell’aprile 2020 da Giovanni Cusimano, fratello di Nicolò – capomafia e boss della droga che […]

Leggi tutto

La montagna non è soltanto sci e impianti di risalita

La montagna non è soltanto sci e impianti di risalita: è un luogo esistenziale per molti, la casa per altri, l’inizio di una nuova vita nella decisione di investire tempo e denaro di numerosi giovani che hanno deciso di vivere […]

Leggi tutto

E se fosse Salvini il vincitore sul lungo periodo?

La recente formazione del governo giallo-rosso porta con sé notevoli dubbi ed è difficile schierarsi nettamente contro di esso perché l’alternativa, il voto con la quasi sicura formazione di un governo di estrema destra guidato da Matteo Salvini, per tacere […]

Leggi tutto

La collocazione internazionale dell’Italia è sempre più marginale a causa della crisi con la Francia

La collocazione nello scacchiere internazionale è un aspetto dei più rilevanti nella politica estera di un paese perché garantisce una posizione consolidata attraverso cui avanzare richieste, promuovere iniziative, stimolare l’industria ed il commercio, risolvere crisi. La politica estera dell’attuale governo […]

Leggi tutto

La crisi tra Francia ed Italia ci dice qualcosa sull’attuale indirizzo politico del Movimento Cinque Stelle

La crisi tra Francia ed Italia, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, ci segnala uno spostamento verso destra all’interno dei Cinque Stelle. Il M5s viene dai più considerato un movimento con due anime, una di destra ed una […]

Leggi tutto

Nessuna verità per Giulio Regeni

Il 25 gennaio del 2016 Giulio Regeni, ricercatore presso l’università di Cambridge, scompariva al Cairo in Egitto, dove si trovava per portare avanti una ricerca di dottorato sui sindacati del Paese. Di lui non si seppe nulla fino al 3 […]

Leggi tutto

Global compact: cosa prevede il documento non firmato dall’Italia

Lunedì 10 e martedì 11 dicembre si è tenuta a Marrakech, in Marocco, la conferenza sul Global Compact, documento promosso dall’ONU che si propone di avanzare soluzioni politiche condivise dal maggior numero possibile di Stati sul tema dei fenomeni migratori. […]

Leggi tutto

Il problema dello spread

L’Italia ha un debito pubblico di 2.300 miliardi di euro, vale a dire il 131, 8% del PIL. Un paese, il nostro, così rilevante in Europa che potrebbe da solo affondare l’euro, come si rischiò nel 2011 quando sfiorammo la […]

Leggi tutto

Mattarella e il governo “eletto” dagli italiani

Sono tornato da non molto in Italia dopo sei mesi passati all’estero, in Francia, e subito mi ha assalito un senso di frustrazione che prosciuga ogni voglia di fare, politicamente parlando. Quando ero in Francia seguivo con attenzione cosa accadeva […]

Leggi tutto

84 giorni

  Domenica 27 maggio. Esattamente 84 giorni dalle elezioni politiche del 4 marzo. Mi trovo in Spagna da 2 mesi e mezzo e, politicamente parlando, il mio paese è ancora lo stesso. Da grande appassionato di politica ho seguito con […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: