Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Italia

Cento anni dalla marcia su Roma: il falso mito di Mussolini rivoluzionario

Sono passati cinquant’anni da quando, nel 1972, su Rai 1 andò in onda Nascita di una dittatura, una trasmissione televisiva realizzata appositamente per il cinquantenario dalla marcia su Roma, scritta e condotta dal giornalista Sergio Zavoli. La trasmissione, che si colloca a […]

Leggi tutto

La vittoria della destra viene da lontano ed è una questione globale

Questo articolo rispecchia solo il pensiero del suo autore. Attribuire la vittoria di Giorgia Meloni e della destra alle politiche di domenica scorsa all’ignoranza e all’irrazionalità degli elettori non servirà a sconfiggere la destra nel futuro prossimo, né a contrastare le […]

Leggi tutto

Verità per Giulio Regeni

Mantenere l’attenzione su casi come quello di Giulio Regeni è importante, soprattutto se la si accompagna ad un’informazione accorta e verificata. Spiegare, contestualizzare togliendo spazio alla disinformazione e alle false notizie è fondamentale. Lo dimostra la scarcerazione di Patrick Zaky, […]

Leggi tutto

Sullo stato di salute delle biblioteche. Si accettano confronti

Proseguiamo con gli approfondimenti dedicati al mondo delle biblioteche: un ambito fondamentale per la crescita della persona e di un paese; ma anche un ottimo strumento per abbattere la disinformazione e le barriere di genere. Ci teniamo a ringraziare l’autrice […]

Leggi tutto

Il 2021: un anno visto con i nostri occhi

Il 2021 è iniziato con delle scene che non avremo mai immaginato di vedere: quelle della folla di supporter di Donald Trump che attaccavano il Congresso degli Stati Uniti mentre stava certificando i voti che hanno eletto presidente degli Stati Uniti […]

Leggi tutto

Non datemi del tu solo perché sono giovane

Dieci del mattino, mentre sono in fila alle poste si avvicina un signore di mezza età: “scusa, sei tu l’ultimo?”. Rispondo di sì e torno a pensare ai fatti miei. Poco dopo lo stesso signore torna alla carica domandandomi: “devi […]

Leggi tutto

Non solo i militari: il disturbo da stress post traumatico può colpire chiunque

Alcuni eventi traumatici e stressanti possono comportare difficoltà nel vivere la quotidianità. Molti si ricorderanno il film Rambo (1982) o la storia di Chirs Kyle, il cecchino americano protagonista del film American Sniper (2014) di Clint Eastwood impersonato da Bradley […]

Leggi tutto

Un goal a porta vuota: perché i calciatori della nazionale avrebbero dovuto inginocchiarsi

Lo sport è politica, inutile sostenere il contrario. Lo è perché è parte della società e della cultura, perché nello sport le contraddizioni, le asimmetrie, le diseguaglianze e quant’altro è presente nel nostro vivere comune non solo si riverberano, ma […]

Leggi tutto

Giulio Regeni: non si tratta di realpolitik

La vicenda di Giulio Regeni inizia cinque anni fa, il 25 gennaio 2016, quando il dottorando di Cambridge venne rapito nei pressi della metropolitana de Il Cairo. La settimana successiva il suo corpo nudo, privo di vita e livido dalle […]

Leggi tutto

Senso critico e conoscenza: ecco perché dobbiamo difendere i quotidiani

“I quotidiani rischiano l’estinzione” è un mantra che si sente ripetere spesso ed effettivamente, dati alla mano, i giornali e le riviste cartacee hanno visto negli ultimi anni una decrescita costante a favore di una crescita di newsletter, podcast, siti […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: