Nel settembre del 2018, come ultima impresa di una serie di escursioni estive, ho compiuto un anello attorno al monte Pisanino: anziché seguire la via normale, ho tentato la salita per l’antevetta della Bagola Bianca – pista rischiosa in inverno, […]
Leggi tuttoStrade vuote e negozi chiusi, silenziosa voce di un terrore che non ci lascia tranquilli. Solitudine e ripudio, di uomini e idee, fanno compagnia a chi si sta trovando nella Grande Paura di questo 2020: il Coronavirus. È normale, si […]
Leggi tuttoL’uomo non sa di più degli altri animali; ne sa di meno. Loro sanno quel che devono sapere. Noi, no. (Fernando Pessoa) Il professor Preobraženskij, coprotagonista del racconto Cuore di cane (Newton editori, 1993, Roma), è un luminare di fisiologia […]
Leggi tuttoOgnuno di noi è il suo proprio diavolo, e noi facciamo di questo mondo il nostro inferno (Oscar Wilde, Aforismi, Feltrinelli, Milano, 2015) Il poeta portoghese Fernando Pessoa (1888-1935), nel suo piccolissimo libro L’Ora del Diavolo (Il Filo, Roma, 2008) […]
Leggi tutto“L’origine ama nascondersi” Eraclito. Wakefield e Il velo nero del pastore (Milano, R.C.S libri, 1994), di Nathaniel Hawthorne (1804–1864) rappresentano una delle massime espressioni della sua produzione letteraria, al di là del suo più famoso scritto: La lettera scarlatta. Nella […]
Leggi tutto