Sentiamo spesso parlare di Medioevo, ma cosa sappiamo realmente? È prassi comune affiancare questa epoca a termini quali “chiusura mentale”, “maschilismo”, “ignoranza”, “oscurità”, “religiosità” (in senso negativo), ma la verità è di ben altra fattura. Innanzitutto, quali sono i due […]
Leggi tuttoL’oggettivazione concentra l’attenzione dell’individuo su una parte del corpo che è ritenuta rappresentativa del valore e della globalità della persona; ad esempio, quando l’uomo si riferisce ad una donna con epiteti che si appellano al suo organo sessuale, viene attuata […]
Leggi tuttoGrigio era il cielo e presto lo sarebbe stato anche il nostro animo, sommerso di nuovi dubbi, di esistenze sradicate dalla loro vite che pesavano fortemente sul nostro cuore. Era freddo quel giorno. Un freddo tremendo: eravamo vestiti pesanti, con […]
Leggi tutto