13 settembre 1848. Un ragazzo di 25 anni, Phineas Gage, come al solito, era alle prese con bulloni e travi di ferro sul suo polveroso luogo di lavoro. C’era una ferrovia da costruire e lui era il supervisore del cantiere […]
Leggi tuttoIn medicina e in psicologia si definisce obeso un individuo con un peso corporeo pari o superiore al 30% del peso forma. L’obesità rappresenta un grande rischio per la salute perché contribuisce a una più alta incidenza di diabete, ipertensione […]
Leggi tuttoContinua la nostra collaborazione con Comunicarea in tema di psicologia con questo nuovo articolo sulle vittime di incendi e catastrofi naturali. Vi auguriamo buona lettura, L’Eclettico. Si assiste negli ultimi anni ad un interesse crescente per le reazioni delle vittime […]
Leggi tuttoTorniamo al nostro appuntamento mensile di approfondimento della psicologia, a cura del centro Comunicarea. Per questo nuovo appuntamento abbiamo deciso di affrontare quello che è un tema molto delicato ma anche molto dibattutto: le parafilie, i distrurbi della sfera […]
Leggi tuttoCon questo articolo inauguriamo la sezione di psicologia, in collaborazione con Comunicarea. La psicologia è la scienza del comportamento e dei processi mentali con lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità della vita. La psicologia riguarda molti aspetti della […]
Leggi tuttoPerché aprire una sezione di psicologia? La psicologia, sia come disciplina che come ricorso individuale a consulenze e percorsi di fronte all’insorgere di problematicità relative alla dimensione psicologica, gode di un interesse crescente al di fuori della comunità scientifica. Svariate […]
Leggi tuttoChi appicca un incendio volontariamente può farlo per motivi psicopatologici o per interesse personale. Sempre più spesso si sente parlare di Piromania e sempre più spesso il termine viene usato impropriamente, perché non tutte le persone che appiccano incendi sono […]
Leggi tuttoI disturbi alimentari non sono malattie legate a leggi naturali eterne, ma fenomeni che riflettono i cambiamenti culturali. Il rapporto tra i generi femmine e maschi è 10 a 1, si ipotizza sia legato fortemente alla società occidentale e alla […]
Leggi tuttoNella società moderna l’istruzione scolastica rappresenta una modalità importante per la comunicazione e lo scambio delle informazioni ma anche per potersi costruire un futuro. La maggior parte dei bambini ad esempio impara a leggere con relativa facilità (grazie ad un’appropriata […]
Leggi tutto