Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Russia

Sei mesi della guerra in Sudan, il rischio di un nuovo genocidio in Darfur

Daniele CurciCofondatore de L’Eclettico e dottorando in Scienze Storiche nelle Università di Firenze e Siena. Sempre con lo zaino in spalla. Tra un trekking e un altro scrivo per diverse realtà. Sono uno storico delle mentalità e delle relazioni internazionali. […]

Leggi tutto

Timbuktu sotto assedio jihadista: l’Africa fronte globale del jihadismo. Alcuni approfondimenti

Alla luce di quanto accade vi forniamo una breve panoramica per contestualizzare la situazione. Cliccando sui link potrete trovare approfondimenti sul tema scritti dal nostro Daniele Curci per L’Eclettico e altre testate. Da un mese le forze jihadiste del Gruppo di Sostegno […]

Leggi tutto

Prigozhin e Wagner, Putin e l’esercito russo: alcune cose da tenere a mente

Da venerdì sera Yevgeny Prigozhin e Wagner hanno avviato un’insurrezione militare contro l’esercito russo. Qui alcuni punti da tenere a mente per orientarsi. © Riproduzione riservata Daniele CurciCofondatore de L’Eclettico e dottorando in Scienze Storiche nelle Università di Firenze e […]

Leggi tutto

La Russia congela il trattato Start: un segno di debolezza conforme allo stile paranoide di Putin

Nel discorso del 21 febbraio Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia sospenderà il trattato New Start, firmato dagli allora presidenti statunitense Barack Obama e russo Dmitrij Medvedev. Il trattato era, in verità, un’eredità della fine della Guerra Fredda perché […]

Leggi tutto

Anteprima del nostro ebook – I social, le false notizie: un problema di percezione

Anteprima aggiornata e gratuita del nostro ebook Il mondo di oggi e di domani, scaricabile qui. Prologo: Sin dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, il Cremlino ha sostenuto una vasta campagna di disinformazione. Una strategia che abbiamo già visto in passato nei tentativi […]

Leggi tutto

“Ma anche noi…”: perché possiamo criticare e condannare la Russia

Dall’invasione russa dell’Ucraina sentiamo spesso dire che “ma anche noi abbiamo delle colpe”, “anche noi però…”, “se gli Stati Uniti non avessero…”. Riferimenti cui si è richiamato anche il Ministro degli esteri russo, Sergej Lavrov, rispondendo all’affermazione di Joe Biden […]

Leggi tutto

L’Europa e gli Stati Uniti stanno alimentando il rischio di un’escalation con la Russia?

Se Vladimir Putin non esclude l’utilizzo dell’atomica, anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non esclude di ricorrervi in casi di assoluta gravità. Detto in altri termini: se la Russia dovesse usare delle armi tattiche nucleari Washington e la […]

Leggi tutto

La dottrina nucleare russa

Sin dalle prime fasi dell’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio si è diffuso il timore che il Cremlino possa ricorrere all’opzione nucleare. Lo ha minacciato lo stesso Vladimir Putin il primo giorno di guerra, parlando di “conseguenze irreversibili” per chi avrebbe […]

Leggi tutto

Guerra in Ucraina: la nostra guida

La guerra in Ucraina si protrae con un elevato numero di vittime civili, feriti e violenze di ogni tipo. La Russia viene accusata di crimini di guerra e di crimini contro l’umanità; ma anche dell’uso di armi terribili e non […]

Leggi tutto

L’America è tornata? La guerra in Ucraina potrebbe essere un successo diplomatico per Biden

Estremamente criticato in patria e all’estero con la guerra in Ucraina i tassi di approvazione di Joe Biden sono tornati a crescere. Anche perché, effettivamente, il presidente degli Stati Uniti sembra si stia muovendo bene nello scacchiere internazionale. Che sia […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: