Il 2020 è iniziato con i canguri che fuggivano dalle fiamme in Australia, terra devastata da incendi causati dal cambiamento climatico. L’immagine lampante del senso di crisi e spaesamento che avrebbe accompagnato l’intero anno, quando pochi mesi dopo è iniziata […]
Leggi tuttoSiamo in una situazione in cui il Presidente degli Stati Uniti ritiene l’esercito la «sua forza personale», scrive l’ex generale dei marines ed ex comandante delle forze NATO John Allen su “Foreign Policy”, da potere usare per sedare i riots […]
Leggi tutto“È dura da ricordare” disse Paulette, “ma allora, ai vecchi tempi d’oro, avevamo fede. Niente più funerali, niente più mal di denti. Sanare le ingiustizie, eliminare il dolore, ringiovanire di giorno in giorno, innamorarsi per sempre. Così sciocchi, così donchisciotteschi. […]
Leggi tuttoNella notte del 3 gennaio gli Stati Uniti hanno ucciso in un drone strike il generale Qassim Suleimani, comandante delle Forze Quds, un’unità speciale dei pasdaran. L’attacco, autorizzato dal presidente Donald Trump senza avere informato il Congresso, è la punta […]
Leggi tuttoQuasi all’inizio dell’ultimo anno di mandato (siamo già nell’anno elettorale) è iniziata la procedura preliminare per mettere sotto impeachment il presidente Donald Trump. Lo ha annunciato martedì la speaker democratica della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi (citando, peraltro, Thomas Paine), […]
Leggi tuttoSembra una barzelletta di Ferragosto in ritardo la notizia che Trump vorrebbe acquistare, per conto degli USA, la Groenlandia. Una barzelletta dagli amari risvolti perché mette a nudo, per l’ennesima volta, l’inefficienza di questa amministrazione nella gestione della politica estera, […]
Leggi tuttoSette giorni molto intensi: così possiamo definire la settimana che sta finendo. Molti i dossier caldi, sia in politica interna che in politica estera. Abbiamo selezionato per voi alcuni articoli che riassumono un po’ la settimana in base a ciò […]
Leggi tuttoTrump lo ha detto esplicitamente con uno dei suoi consueti tweet l’8 febbraio: è convinto che la Corea del Nord possa diventare una grande economia. E il modello da seguire lo suggerisce sempre lui, con la scelta di Hanoi, capitale […]
Leggi tuttoLa collocazione nello scacchiere internazionale è un aspetto dei più rilevanti nella politica estera di un paese perché garantisce una posizione consolidata attraverso cui avanzare richieste, promuovere iniziative, stimolare l’industria ed il commercio, risolvere crisi. La politica estera dell’attuale governo […]
Leggi tutto