Che cosa rimane oggi, trent’anni dopo la caduta del muro di Berlino, dello status e del potere statunitensi che, assieme all’accelerazione dell’integrazione europea, sembravano ormai predominanti e trionfanti? Nonostante ancora oggi si stenti a riconoscerne il ruolo determinante, uno degli […]
Leggi tuttoChiamiamolo fascismo, neofascismo o come vi pare ma una domanda al riguardo mi segue da qualche giorno. Una domanda che potrei riassumere così: «come siamo arrivati all’avanzata delle ultradestre?». I fascistelli (o come vogliate chiamarli) non hanno mai smesso di […]
Leggi tuttoSì, ok, i meccanismi di funzionamento dell’Unione Europea sono un po’ complicati da spiegare. E possono sembrare ancor più complessi, se letti con alcune chiavi interpretative che, ora come ora, sembrano andare per la maggiore: la burocrazia di Bruxelles, […]
Leggi tutto