Partecipare è molto semplice: basta che invii a leclettico2018@gmail.com un testo di due pagine e mezzo al massimo in cui ci racconti la tua esperienza e ci dici in breve chi sei (età, ateneo di provenienza, tipo e città dell’Erasmus…)

In alternativa puoi mandarci un video di circa due minuti- due minuti e mezzo.

Puoi parlare di ciò che vuoi, da come può averti cambiato quest’esperienza a questioni sociali, basta non cadere nei soliti racconti delle feste.

Ciò che ci manderai rimarrà tuo e se un giorno vorrai rimuoverlo dal sito  basta che ci scrivi una mail sempre a leclettico2018@gmail.com

Sentiti libero di invitare a condividere l’esperienza Erasmus anche con i tuoi amici, italiani e non -pubblichiamo anche in altre lingue.

Che cosa aspetti? 😉

Tell us your Erasmus story!

Taking part in the “Tell us your Erasmus story”  is very easy: just send to leclettico2018@gmail.com your Erasmus story in a PDF or Word format (of not more than around two pages) with some information about yourself (age, university affiliation…).

You can also send to us a video in which you tell your Erasmus story (of not more than around two-three minutes). 

You can talk about what you want: how the Erasmus change your life, social questions about the city in which you lived…just don’t tell us only about parties.

Your story will remain yours. If one day you choose to remove it you can send an e-mail to leclettico2018@gmail.com.

Involve your friends in the “Erasmus story”: we publish in Italian, English, French and Spanish. 

What are you waiting for? Let’s join us! 😉

Lee la versión española del artículo.

Lire la version française.