Nella Russia sovietica i comunisti non riconoscevano l’intelligencija come una vera e propria classe sociale a sé stante. I bolscevichi usavano la parola prosloyka (temine traducibile con: aristocrazia lavoratrice) per identificare e definire l’intelligencija come uno strato sociale senza un […]
Leggi tuttoL’uomo non sa di più degli altri animali; ne sa di meno. Loro sanno quel che devono sapere. Noi, no. (Fernando Pessoa) Il professor Preobraženskij, coprotagonista del racconto Cuore di cane (Newton editori, 1993, Roma), è un luminare di fisiologia […]
Leggi tutto