Mantenere l’attenzione su casi come quello di Giulio Regeni è importante, soprattutto se la si accompagna ad un’informazione accorta e verificata. Spiegare, contestualizzare togliendo spazio alla disinformazione e alle false notizie è fondamentale. Lo dimostra la scarcerazione di Patrick Zaky, […]
Leggi tuttoIl governo egiziano e il suo leader, al – Sisi, sono responsabili della morte e delle torture di Giulio Regeni. Ad affermarlo è la relazione finale, approvata all’unanimità dopo tre anni di lavoro, della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte del […]
Leggi tuttoLa vicenda di Giulio Regeni inizia cinque anni fa, il 25 gennaio 2016, quando il dottorando di Cambridge venne rapito nei pressi della metropolitana de Il Cairo. La settimana successiva il suo corpo nudo, privo di vita e livido dalle […]
Leggi tuttoIl 25 gennaio del 2016 Giulio Regeni, ricercatore presso l’università di Cambridge, scompariva al Cairo in Egitto, dove si trovava per portare avanti una ricerca di dottorato sui sindacati del Paese. Di lui non si seppe nulla fino al 3 […]
Leggi tutto