Benvenuto su

L'Eclettico

Home / Guerra

Ucraina: ritorno al passato

La guerra in Ucraina è una sorta di ritorno al passato riguardo le modalità (e le motivazioni) per cui si combatte una guerra? Secondo alcuni studi sembrerebbe proprio di sì.  Innanzitutto, la guerra è un conflitto che si combatte in […]

Leggi tutto

La dottrina nucleare russa

Sin dalle prime fasi dell’invasione dell’Ucraina il 24 febbraio si è diffuso il timore che il Cremlino possa ricorrere all’opzione nucleare. Lo ha minacciato lo stesso Vladimir Putin il primo giorno di guerra, parlando di “conseguenze irreversibili” per chi avrebbe […]

Leggi tutto

Terza Guerra Mondiale?

La guerra in Ucraina pone diversi inquietanti interrogativi. È un conflitto in Europa e riguarda un paese, la Russia, che è tra le principali potenze nucleari, alla cui guida è un autocrate, Vladimir Putin, di cui ben pochi oggi si […]

Leggi tutto

La guerra in Ucraina tra passato, presente e futuro

Sono state tante, in questi anni, le avvisaglie di una possibile guerra in Ucraina. Come molti erano i segnali dell’espansionismo russo. Sfruttando il gruppo Wagner – agenzia di contractor di proprietà dell’oligarca Evgenij Prigozhin, molto vicino a Vladimir Putin – […]

Leggi tutto

Afghanistan: ritiro o riposizionamento delle truppe statunitensi?

Entro l’11 settembre, ventesimo anniversario dell’attacco alle torri gemelle del 2001, gli Stati Uniti si ritireranno dall’Afghanistan. Ad annunciarlo martedì è stato il Washington Post. Ma si tratta di un ritiro definitivo dal paese di tutti gli uomini delle forze […]

Leggi tutto

Il 2020: un anno di crisi visto con i nostri occhi

Il 2020 è iniziato con i canguri che fuggivano dalle fiamme in Australia, terra devastata da incendi causati dal cambiamento climatico. L’immagine lampante del senso di crisi e spaesamento che avrebbe accompagnato l’intero anno, quando pochi mesi dopo è iniziata […]

Leggi tutto

La fine delle grandi narrazioni tra locale e globale

Il politologo Francis Fukuyama, in La fine della storia, è stato per certi aspetti rivelatore di quella modalità di pensiero che si fonda sul presentismo – la tendenza a vivere nell’orizzonte temporale del “qui ed ora”. Quella di Fukuyama è […]

Leggi tutto
La nostra è una realtà indipendente. Insieme possiamo crescere. Se vuoi sostenerci

Fai una donazione con il pulsante PayPal

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: