Il conferimento dell’incarico di vagliare la possibilità di formare un governo all’ex Presidente della BCE Mario Draghi da parte del Presidente della Repubblica Mattarella è stato motivato con la natura emergenziale, economica e pandemica, in cui ci troviamo. Mattarella ha […]
Leggi tuttoLa recente formazione del governo giallo-rosso porta con sé notevoli dubbi ed è difficile schierarsi nettamente contro di esso perché l’alternativa, il voto con la quasi sicura formazione di un governo di estrema destra guidato da Matteo Salvini, per tacere […]
Leggi tuttoSia in Francia che in Italia due partiti antieuropei, populisti e di destra, la Lega e il Rassemblement National, escono vincitori dalle elezioni. Almeno apparentemente. È, infatti, davvero così? E si tratta, nel caso, di due vittorie simili? Partiamo dai […]
Leggi tuttoRitenuto organico a Cosa Nostra. Paolo Ruggirello, ex deputato dell’assemblea regionale siciliana (Ars), è stato arrestato ieri, nel Trapanese, con l’accusa di associazione mafiosa. L’arresto è stato compiuto all’interno dell’operazione antimafia “Scrigno’, che ha visto finire in manette altre 24 […]
Leggi tuttoSabato pomeriggio, nel corso dell’assemblea nazionale del Partito Democratico, Maurizio Martina è stato nominato segretario per i prossimi cinque mesi. Con soli 7 voti contrari e 13 astenuti, l’ex ministro delle Politiche Agricole del governo Renzi ha ottenuto il largo […]
Leggi tuttoIl centro-destra, o meglio la Lega, ha riportato una vittoria notevole nei ballottaggi di domenica scorsa. In alcune città si è trattato di una vittoria per certi versi storica: penso ad Imola dove da settantatre anni non era eletto un […]
Leggi tuttoL’Italia ha un debito pubblico di 2.300 miliardi di euro, vale a dire il 131, 8% del PIL. Un paese, il nostro, così rilevante in Europa che potrebbe da solo affondare l’euro, come si rischiò nel 2011 quando sfiorammo la […]
Leggi tutto