Sono passati ventisette anni dal riot di Los Angeles durato cinque giorni e che causò ben 52 morti, 2383 feriti e più di 16.000 arresti. La miccia che fece esplodere i tumulti fu accesa dall’assoluzione di quattro poliziotti accusati dell’aggressione […]
Leggi tuttoUscirà a breve su Repubblica una collana curata da Alberto Angela intitolata Come eravamo. Il romanzo degli italiani. In occasione dell’uscita del primo volume, Angela ha rilasciato un’intervista a Repubblica cui è seguita una risposta, qualche giorno dopo, sulle colonne […]
Leggi tuttoDa ormai trentatré anni negli Stati Uniti il terzo lunedì di gennaio viene celebrato Martin Luther King grazie ad una legge firmata nel 1983 dall’allora presidente Ronald Reagan. Alla sua figura sono infatti collegate le principali conquiste degli afroamericani in […]
Leggi tuttoChiamiamolo fascismo, neofascismo o come vi pare ma una domanda al riguardo mi segue da qualche giorno. Una domanda che potrei riassumere così: «come siamo arrivati all’avanzata delle ultradestre?». I fascistelli (o come vogliate chiamarli) non hanno mai smesso di […]
Leggi tuttoUno degli argomenti più discussi nella politica italiana è la possibile chiusura dei porti assieme al rifiuto del governo di accordare il permesso di sbarco ad alcune imbarcazioni che hanno recuperato dei migranti. In verità, nella storia recente del nostro […]
Leggi tutto“Qualcuno è complice di questa Europa, di queste scelte, di questo massacro dell’agricoltura italiana. Quindi qualcuno ne dovrà rispondere. L’agricoltura sarà uno dei primi temi di quando saremo al governo e il ministro dell’agricoltura sarà espresso dalla Lega perché noi […]
Leggi tuttoNOTA BENE: se non compare la linea del tempo, si consiglia di ricaricare la pagina. © Riproduzione riservata
Leggi tuttoCi ha lasciati all’età di 93 anni Mario Mirri, un nome ben noto a storici e appassionati della disciplina. Nato nel 1925 a Cortona, nel 1939 si trasferì con la famiglia a Vincenza a causa del lavoro del padre. Durante […]
Leggi tutto