Domenica 27 maggio. Esattamente 84 giorni dalle elezioni politiche del 4 marzo. Mi trovo in Spagna da 2 mesi e mezzo e, politicamente parlando, il mio paese è ancora lo stesso. Da grande appassionato di politica ho seguito con […]
Leggi tuttoAspetto insieme a questa solitaria moltitudine nella U-Bahn. Prima o poi è sicuro che arriviamo tutti a destinazione. Infatti, dopo circa mezz’ora di mezzi, eccomi a Tempelhof, la mia pista preferita per pattinare. Ma è molto più di questo. Il […]
Leggi tuttoQuando parliamo di Giovanni Falcone il rischio di cadere in ricostruzioni apologetiche o epiche sulla sua figura è abbastanza elevato. Si trattava di un essere umano, come tutti noi, impegnato a svolgere correttamente il suo lavoro, quello di […]
Leggi tuttoSì, ok, i meccanismi di funzionamento dell’Unione Europea sono un po’ complicati da spiegare. E possono sembrare ancor più complessi, se letti con alcune chiavi interpretative che, ora come ora, sembrano andare per la maggiore: la burocrazia di Bruxelles, […]
Leggi tuttoEro nel mio letto a Parigi, saranno state le due o le tre del mattino. Il mio studio di venti metri quadrati è il sogno di ogni bohémien, e pensare che l’altra casa, quella della prima volta, se ne stava […]
Leggi tuttoNOTA BENE: se non compare la linea del tempo, si consiglia di ricaricare la pagina. © Riproduzione riservata
Leggi tuttoGrazie per la tua donazione! Con il tuo contributo miglioreremo la qualità del nostro portale.
Leggi tuttoQuando penso all’Estonia, e alla mia esperienza Erasmus studio di quattro mesi, mi viene in mente una sola parola: Europa. Europa ed europeismo. Questo piccolo paese, incastonato nel Baltico e distante poche ore dalla Finlandia e dalla confinante Russia, è […]
Leggi tuttoCi ha lasciati all’età di 93 anni Mario Mirri, un nome ben noto a storici e appassionati della disciplina. Nato nel 1925 a Cortona, nel 1939 si trasferì con la famiglia a Vincenza a causa del lavoro del padre. Durante […]
Leggi tutto