Ci ha lasciati all’età di 93 anni Mario Mirri, un nome ben noto a storici e appassionati della disciplina. Nato nel 1925 a Cortona, nel 1939 si trasferì con la famiglia a Vincenza a causa del lavoro del padre. Durante […]
Leggi tuttoSabato sera, intorno alle 20:45, un ragazzo di ventuno anni ha aggredito con un coltello i passanti nella zona dell’Opéra, nel secondo arrondissement, precisamente in rue Monsigny molto frequentata da turisti e studenti per i numerosi locali. Alle 20:56 l’attentatore, […]
Leggi tuttoPartecipare è molto semplice: basta che invii a leclettico2018@gmail.com un testo di due pagine e mezzo al massimo in cui ci racconti la tua esperienza e ci dici in breve chi sei (età, ateneo di provenienza, tipo e città […]
Leggi tuttoPensieri Sparsi è una rubrica totalmente libera dove caricheremo riflessioni, principi di pensiero e altro. Non ha un contenuto preciso, né una definizione precisa. È forse la nostra sezione più eclettica.
Leggi tutto“Hasta Luego” Questa è l’espressione che ritengo idonea per iniziare a parlare della mia esperienza Erasmus per studio. Traducibile con il nostro “arrivederci”, né più né meno. Una maniera di salutare una persona che immaginiamo di incontrare […]
Leggi tuttoIl 22 marzo a Parigi si è tenuta una grande manifestazione che ha dato inizio alla contestazione, da parte di studenti e ferrovieri, contro la riforma delle ferrovie (SNCF) e dell’accesso all’università. La manifestazione ha visto la partecipazione di […]
Leggi tuttoMi trovavo a Parigi da tre mesi quando, il 22 marzo, iniziò il movimento di protesta di ferrovieri e studenti contro la riforma della SNCF e dell’accesso all’università. Quel giorno ero nei pressi del Gran Boulevard ed aleggiava quel senso […]
Leggi tutto¡Hello, Europe! Me llamo José Elías, tengo 23 años, soy natural de Cádiz y soy graduado en Humanidades. Tengo una doble experiencia en el marco del programa Erasmus +, pues durante mi tercer año de facultad pasé 10 meses […]
Leggi tutto