Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e mafie: nuove risorse e rischio di infiltrazioni. L’attuazione del Piano e gli investimenti connessi non sono immuni dal pericolo rappresentato dalla criminalità organizzata. A inizio ottobre la Direzione Investigativa Antimafia (Dia) ha […]
Leggi tuttoIl Covid – 19 sta colpendo molto duramente il Nepal, dove le vittime e i contagiati crescono di ora in ora a ritmi impressionanti. Complice la diffusione della variante indiana anche a causa della tarda chiusura delle frontiere con l’India, […]
Leggi tuttoI lavoratori «mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l’applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali», si legge nello Statuto dei Lavoratori (articolo 9). L’imprenditore è tenuto ad adottare le misure che, «secondo la particolarità […]
Leggi tuttoLa campagna di vaccinazione in Italia procede ormai da alcuni mesi. Foto e video di siringhe e iniezioni si vedono ovunque. Eppure molte persone – e non parliamo dei no vax – possono avvertire un certo disagio alla vista di […]
Leggi tuttoLeggendo il titolo di questo articolo potresti aver pensato: «che esagerazione, la campagna vaccinale contro il covid, nonostante i ritardi e le sospensioni, procede. Perché starebbero vincendo?». Ma se hai aperto l’articolo è perché forse, in cuor tuo, sai che […]
Leggi tuttoSacchetti ricolmi di spesa distribuiti alle famiglie più povere del quartiere Zen di Palermo. No, non si tratta di beneficenza. Ma di un’iniziativa portata avanti nell’aprile 2020 da Giovanni Cusimano, fratello di Nicolò – capomafia e boss della droga che […]
Leggi tuttoL’impatto del Covid sulle scuole guida è stato notevole. Se ne parla poco ma il blocco degli esami, le misure restrittive e i ritardi sul rilascio della patente hanno conseguenze economiche sul settore automobilistico e ovviamente sui bilanci delle autoscuole. […]
Leggi tuttoIl 2020 è iniziato con i canguri che fuggivano dalle fiamme in Australia, terra devastata da incendi causati dal cambiamento climatico. L’immagine lampante del senso di crisi e spaesamento che avrebbe accompagnato l’intero anno, quando pochi mesi dopo è iniziata […]
Leggi tuttoÈ morto all’età di 94 anni, a causa del coronavirus, l’ex Presidente della Repubblica francese Valéry Giscard d’Estaing. D’Estaing venne eletto Presidente il 27 maggio 1974 e lo rimase fino al 21 maggio 1981: fu il più giovane Presidente della […]
Leggi tuttoLa montagna non è soltanto sci e impianti di risalita: è un luogo esistenziale per molti, la casa per altri, l’inizio di una nuova vita nella decisione di investire tempo e denaro di numerosi giovani che hanno deciso di vivere […]
Leggi tutto