Venerdì 8 novembre a Lione uno studente universitario francese di 22 anni si è cosparso di benzina e si è dato fuoco di fronte ad un ufficio del Crous (Centre régional des œuvres universitaires et scolaires), l’ente amministrativo che si […]
Leggi tuttoSia in Francia che in Italia due partiti antieuropei, populisti e di destra, la Lega e il Rassemblement National, escono vincitori dalle elezioni. Almeno apparentemente. È, infatti, davvero così? E si tratta, nel caso, di due vittorie simili? Partiamo dai […]
Leggi tuttoLa collocazione nello scacchiere internazionale è un aspetto dei più rilevanti nella politica estera di un paese perché garantisce una posizione consolidata attraverso cui avanzare richieste, promuovere iniziative, stimolare l’industria ed il commercio, risolvere crisi. La politica estera dell’attuale governo […]
Leggi tuttoLa crisi tra Francia ed Italia, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo, ci segnala uno spostamento verso destra all’interno dei Cinque Stelle. Il M5s viene dai più considerato un movimento con due anime, una di destra ed una […]
Leggi tuttoGiovedì scorso la Francia ha richiamato per consultazioni il proprio ambasciatore in Italia, rendendo ancor più tangibile la crisi tra Roma e Parigi che si trascina a suon di polemiche ormai da qualche mese. L’ambasciatore è un agente diplomatico di […]
Leggi tuttoDal 22 al 25 gennaio si è svolto a Davos, in Svizzera, il World Economic Forum dove il tema principale è stato l’allarmante crescita del debito globale guidata dai rallentamenti delle economie di Cina e Stati Uniti. La miccia della […]
Leggi tuttoDopo gli avvenimenti di sabato a Parigi si è iniziato a parlare diffusamente dei gilet gialli anche in Italia, tant’è che c’è già chi proclama la nascita del medesimo movimento anche da noi. Spesso, però, si tende ad appiattire quello […]
Leggi tuttoPremessa: non ho mai amato Crozza, non l’ho mai trovato divertente. Ho sempre pensato che fosse un populista della risata, uno di quei comici, cioè, che dicono ciò che il pubblico vuole sentirsi dire. Prevedibile. Prevedibile perché segue il vento […]
Leggi tuttoParlare di identità europea è rischioso in quanto il concetto di identità è illusorio ed artificiale.[1] Dunque, anziché cercare presunte identità europee che si contrappongono a quelle nazionali che, per quanto false anch’esse sono comunque credibili per i più, ritengo […]
Leggi tutto