Lunedì 10 e martedì 11 dicembre si è tenuta a Marrakech, in Marocco, la conferenza sul Global Compact, documento promosso dall’ONU che si propone di avanzare soluzioni politiche condivise dal maggior numero possibile di Stati sul tema dei fenomeni migratori. […]
Leggi tuttoL’estrema destra é arrivata anche in Spagna. Precisamente in Andalusia, storica roccaforte del partito socialista spagnolo. Questa domenica i cittadini hanno votato per l’elezione del parlamento locale. Il voto ha decretato una battuta d’arresto per il PSOE di Pedro Sanchez, […]
Leggi tuttoDopo gli avvenimenti di sabato a Parigi si è iniziato a parlare diffusamente dei gilet gialli anche in Italia, tant’è che c’è già chi proclama la nascita del medesimo movimento anche da noi. Spesso, però, si tende ad appiattire quello […]
Leggi tuttoPremessa: non ho mai amato Crozza, non l’ho mai trovato divertente. Ho sempre pensato che fosse un populista della risata, uno di quei comici, cioè, che dicono ciò che il pubblico vuole sentirsi dire. Prevedibile. Prevedibile perché segue il vento […]
Leggi tuttoÈ dalla seconda metà dell’Ottocento che le elezioni di midterm sono divenute un’occasione di “rivincita” per il partito che non occupa la Casa Bianca. Escludendo tre casi, difatti, ad ogni elezione il partito sconfitto alle presidenziali è riuscito a togliere […]
Leggi tuttoUno dei problemi da affrontare per portare a termine il processo di unificazione europea è quello della disillusione seguita al naufragare di alcuni importanti progetti che erano stati preceduti da uno “spirito” di entusiasmo, o di estrema fiducia nel processo […]
Leggi tuttoParlare di identità europea è rischioso in quanto il concetto di identità è illusorio ed artificiale.[1] Dunque, anziché cercare presunte identità europee che si contrappongono a quelle nazionali che, per quanto false anch’esse sono comunque credibili per i più, ritengo […]
Leggi tutto