Giovedì scorso la Francia ha richiamato per consultazioni il proprio ambasciatore in Italia, rendendo ancor più tangibile la crisi tra Roma e Parigi che si trascina a suon di polemiche ormai da qualche mese. L’ambasciatore è un agente diplomatico di […]
Leggi tuttoNel cuore di un giovane studente, di un aspirante dottorando ed anche di un dottorando e di ogni accademico la vicenda di Giulio Regeni colpisce profondamente perché porta con sé, oltre alla tragedia, l’immedesimazione. Colpisce, poi, la forza, la costanza […]
Leggi tuttoIl 25 gennaio del 2016 Giulio Regeni, ricercatore presso l’università di Cambridge, scompariva al Cairo in Egitto, dove si trovava per portare avanti una ricerca di dottorato sui sindacati del Paese. Di lui non si seppe nulla fino al 3 […]
Leggi tuttoCon la firma del Patto trasversale per la scienza, promosso da Enzo Burioni, da parte di Beppe Grillo e Matteo Renzi, è nuovamente esploso il dibattito sui vaccini. Un dibattito che, in verità, persisteva ma di cui si sentiva parlare […]
Leggi tuttoPremessa: non ho mai amato Crozza, non l’ho mai trovato divertente. Ho sempre pensato che fosse un populista della risata, uno di quei comici, cioè, che dicono ciò che il pubblico vuole sentirsi dire. Prevedibile. Prevedibile perché segue il vento […]
Leggi tuttoChiamiamolo fascismo, neofascismo o come vi pare ma una domanda al riguardo mi segue da qualche giorno. Una domanda che potrei riassumere così: «come siamo arrivati all’avanzata delle ultradestre?». I fascistelli (o come vogliate chiamarli) non hanno mai smesso di […]
Leggi tuttoQuando sfoglio un quotidiano cartaceo o scorro l’homepage di una testata online l’idea preliminare che abbozzo nella mia mente è che in Italia vi siano dei problemi, quali lavoro e immigrazione (un’emergenza”! n.d.r.), viste come priorità assolute dal nostro governo. […]
Leggi tuttoSabato pomeriggio, nel corso dell’assemblea nazionale del Partito Democratico, Maurizio Martina è stato nominato segretario per i prossimi cinque mesi. Con soli 7 voti contrari e 13 astenuti, l’ex ministro delle Politiche Agricole del governo Renzi ha ottenuto il largo […]
Leggi tuttoPerché il non voto è ovviamente un voto: un voto legale e legittimo, un voto per dire andate tutti all’Inferno. Ma è anche il voto più triste, il più deprimente, il più straziante, che possa esistere: il voto di un […]
Leggi tuttoUno degli argomenti più discussi nella politica italiana è la possibile chiusura dei porti assieme al rifiuto del governo di accordare il permesso di sbarco ad alcune imbarcazioni che hanno recuperato dei migranti. In verità, nella storia recente del nostro […]
Leggi tutto